|  | 
					
						 | 
						
 Le parole sono fatte, prima che per essere dette, per essere capite:
						 | 
					
					
						 | 
						
 proprio per questo, diceva un filosofo,
						 | 
					
					
						 | 
						
 gli dei ci hanno dato una lingua e due orecchie.
						 | 
					
					
						 | 
						
 Chi non si fa capire viola la libert?di parola dei suoi ascoltatori.
						 | 
					
					
						 | 
						
 ?un maleducato, se parla in privato e da privato.
						 | 
					
					
						 | 
						
 ?qualcosa di peggio se ?un giornalista, un insegnante,
						 | 
					
					
						 | 
						
 un dipendente pubblico, un eletto dal popolo.
						 | 
					
					
						 | 
						
 Chi ?al servizio di un pubblico
						 | 
					
					
						 | 
						
 ha il dovere costituzionale di farsi capire.
						 | 
					
					
						 | 
						
                         
  
						 |